Ad un temperamento così ricco, dove convivono forza interiore e fragilità, entusiasmo e fermezza, non ha senso mettere limiti, che l“’Arte” (diciamo , il “fare artistico”) sceglie da sé. La sua originale ricerca linguistica , non è rappresentata, quindi soltanto dal gioiello che nasce come microscultura da stimoli nobilmente arcaici o dall’immaginario intimamente posseduto e dove ha già ottenuto meritati riconoscimenti; oppure dall’invenzione ludica – che sa far diventare “d’arte”” l’oggetto quotidiano e il giocattolo; dalla figura – dove ha qualcosa da dire sul piano materico e psicologico; o dal collage astratto, che a momenti l’ha occupata più di ogni altro settore.

Elvi Ratti è però, in modo prioritario scultrice e tale la rivelano anche le grandi pitture che chiama “ I dinosauri” per le loro strutture primordiali. Quelle forme in movimento convalidano una coerenza e una caratteristica intellettuale segnica e stilistica , che si sono già rivelate nelle prime sculture, sono confermate dai segni preparatori dei gioielli e dagli stessi gioielli realizzati, o dalla traduzione in dipinto di piccoli bronzi, ammirati dal suo maestro Umberto Mastroianni, che li definì “crateri irrorati di sangue, tentazioni barbariche incrostate di tatuaggi”. Scultrice e pittrice dunque, riesce a trattare gli stessi temi con palesi eleganze.

Va rilevata in Elvi Ratti la ricca manualità, la curiosità per qualsiasi materia che riesce a formare sulle movenze della sua ispirazione: per cui la trovi alle prese col bronzo, col ferro, con la ceramica, col cartone. Tutto può dare ispirazione, tutto è avventura. Il suo modo creativo e di vita non rifiuta, dunque, le tecniche più diverse; ma c’è un fine unitario, di insaziabile ricerca e di innata creatività. Tutto il palpabile può diventare pretesto per tradurre plasticamente le inflessioni del suo spirito.

Mario Verdone                   

(...)hanno scritto su di lei : Jole Tognelli ,Augusto Frattani ,Berenice, Derna Querel, Antonello Paglieri, Federico Tomassi, Jannis Bamiatzis, Anna Maria Janin, Michele Rak, Emanuele Marano, Alessandro Masi, Umberto Mastroianni, Mario Verdone, Vito Apuleo, Luigi Paolo Finizio, Sandra Giannattasio, Gérard Xuriguera, Marco di Capua ,Giorgio Di Genova ,Arthemy Lobatcheff, Lidia Lombardi, Patrizia Bonfiglioli, Laura Turco Liveri, Linda De Sanctis, Barbara D’Ambrosio, Cinzia Folcarelli, Augusta Franco Cardinali, Armando Ginesi, Serena D’Arbela.

 
 
 
 

Bi      

Elvi Ratti nata e cresciuta a Torino, si dedicò allo